Immagini, Pensieri e Qualcosa in più (I’m Social)

“Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” (Paulo Coelho)

 

L’arcobaleno è meraviglioso nella sua essenza naturale, come fenomeno  di rifrazione e riflessione della luce solare attraverso le gocce di vapore acqueo diffuse nell’atmosfera.

 

È sempre stato per molti un simbolo importante, un qualcosa di unico, magico, per altri pure mistico. L’arcobaleno è capace di farci rimanere tutti con il naso all’insù con gran stupore e farci pensare ad un segnale positivo, alla buona sorte, a concetti come la dualità e la creazione, agli spazi tra il nostro mondo ed altri mondi divini o fantastici.

 

L’arcobaleno è formato da sette colori (i colori dello spettro solare):

1-il rosso,
2-l’arancio,
3-il giallo,
4-il verde,
5-il blu,
6-l’indaco,
7-il violetto.

Ognuno di questi colori influisce o può influire su diversi aspetti, infatti nel mondo contadino stava ad indicare un messaggio preciso per le loro fatiche, legate alla campagna.

Probabilmente qualche nonno si ricorderà ancora gli antichi e intensi significati dei sui colori.
Quando compariva l’arcobaleno, l’occhio notava uno dei sette colori predominare sugli altri e ad ogni colore veniva attribuito un significato:

violetto ci sarà un buon raccolto di uva e vino,
• arancione (pure sfumato) ci sarà un buon raccolto di granturco,
giallo ci sarà un buon raccolto di grano,
verde sarà un’annata favorevole agli ortaggi e all’erba,
rosso la Terra ci darà un buon raccolto di olio,
• azzurro ci sarà un buon raccolto di castagne.    Per seguirmi clicca qui 

“Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera’’ 
“There is a strong shadow, where there is much light”
“Wo mehr Licht ist, ist der Schatten mehr schwarz”                   (J.W. Goethe)
 Per seguirmi clicca qui 

Ciaooo a tutti, dopo un lungo e freddo inverno finalmente la primavera è arrivata!!! Grazie alla collaborazione con Sartoria Buseta e Boton, nonchè amica, stanno nascendo un sacco di nuove idee e progetti che condividerò con voi con gran soddisfazione. 
Un consiglio per Pasqua? Dentro alle uova che romperete, potreste trovare TANTE SORPRESE, ma bisogna ‘’rompere le uova’’ alle persone giuste.  Contattatemi
Un abbraccio a tutti, vi aspetto
 — con Kety FolcoSartoria Buseta e Boton presso VicenzaPer seguirmi clicca qui 

Oggi sono molto pochi i papà che possono festeggiare con i propri bambini, con un grave pregiudizio che ricade, ahimé, prima di tutto sulla prole stessa. Secondo la risoluzione n. 2097 del 2015 del Consiglio d’Europa i bambini dovrebbero poter trascorrere il 50% del proprio tempo con ciascun genitore e sia le norme interne che quelle internazionali prevedono che è diritto, prima di tutto, del minore avere dei rapporti con entrambi i genitori senza che vi sia una figura prevalente. Il 19 marzo non è solo un giorno in cui i padri festeggiano sulla carta una ricorrenza che evidenzia, quanto il legame genitoriale segni in maniera indiscussa la vita di ciascuno di noi, ma vorrebbero potere esercitare liberamente e senza chiedere il permesso a nessuno la loro funzione genitoriale, i cui effetti benefici e costruttivi ricadrebbero prima di tutto sui bambini. Fonte: http://www.linkiesta.it/   

un grazie a chi ha ispirato questo post:  Andrea CatizonePer seguirmi clicca qui 

La nebbia è uterina. Ti #protegge.  Legioni di esseri umani desidererebbero tornare nell’#utero    (di chiunque, come diceva
#woodyallen ). 
La nebbia ti realizza questo #sogno
impossibile. Ti concede una #felicita 
#amniotica.  #umbertoeco da #prefazione di “Nebbia”) Per seguirmi clicca qui 

  • La Nasa, oggi saluta Stephen Hawking con un tweet: “È stato un ambasciatore della scienza. Le sue teorie hanno sbloccato un universo di possibilità che noi e il mondo stiamo esplorando. Possa tu volare come superman nella microgravità“. Io l’ho cambiato con ‘’Possa tu volare come Stephen Hawking sulla terra’’ poichè la malattia iniziata a 21 anni e le sofferenze fisiche non avevano intaccato il suo senso dell’umorismo e la sua voglia di vivere nonostante tutto. Uno dei suoi aforismi più noti “La vita sarebbe tragica se non fosse divertente”

  •  

  •                                     *** 

 
 
 

Mi piace ricordarlo con altre delle sue frasi famose (le mie preferite):

“Considero il cervello un computer che smetterà di funzionare quando i componenti si guastano, non c’è il paradiso o l’aldilà per i computer guasti, questa è una favola per le persone che hanno paura del buio”

“Le cose possono uscire da un buco nero sia all’esterno che possibilmente in un altro universo. Quindi se senti di essere in un buco nero, non arrenderti: c’è una via d’uscita’’

Interrogandosi sul perché dell’esistenza dell’universo: “Se riusciremo a trovare la risposta a questa domanda, decreteremo il trionfo definitivo della ragione umana: giacché allora conosceremmo la mente di Dio.”

“La fisica quantistica ci dice che per quanto accurata sia la nostra osservazione del presente, il passato (non osservato), come il futuro, è indefinito ed esiste soltanto come uno spettro di possibilità. L’universo, secondo la fisica quantistica, non ha un unico passato, un’unica storia.”      
Per seguirmi clicca qui 

  • Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogni qualvolta il sole attraversa il cielo.   (Paulo Coelho) — presso Vicenza.     Per seguirmi clicca qui 

  • Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto (Tiziano Terzani) — presso Vicenza.   Per seguirmi clicca qui 

BUONA FESTA A TUTTE LE DONNE che lottano per la libertà di coscienza ogni giorno!!! 

Estratto della lettera di Milada Horáková: una Donna straordinaria che ha riscritto la storia con la sua stessa vita. Apparentemente ‘’meno madre’’ per sua figlia ma con un marito che l’ha sostenuta ed amata fino alla fine (cose d’altri tempi). 

“Mia unica piccola ragazza Jana…La vita è dura, non coccola nessuno, e ogni volta in cui ti colpisce ti assesta dieci colpi. Abituatici presto, ma non lasciare che ti sconfigga. Decidi di combattere. Abbi coraggio e obiettivi chiari e vincerai sulla vita. Molto è ancora nascosto alla tua giovane mente, e non mi è rimasto tempo per spiegarti cose che a te piacerebbe ancora chiedermi. Un giorno, quando sarai cresciuta, ti chiederai e richiederai perché tua madre, che ti ha amata e di cui eri il dono più grande, ha condotto la sua vita in maniera così strana. Forse allora troverai la giusta soluzione a questo problema, forse una migliore di quella che io oggi posso dare a me stessa. Certo, riuscirai a risolverlo correttamente e in maniera affidabile solo conoscendo molto. Non solo dai libri, ma dalle persone; impara da tutti, anche da quelli che non contano! Gira il mondo con occhi aperti, e ascolta non solo i tuoi dolori ed interessi, ma anche i dolori, gli interessi e i desideri degli altri. Non pensare mai che qualcosa non ti riguardi. No, tutto ti deve interessare, e tu dovresti riflettere su tutto, confrontare, comporre fenomeni individuali. L’uomo non vive nel mondo da solo; in questo c’è una grande felicità, ma anche una tremenda responsabilità. Questo obbligo consiste prima di tutto nel non essere e non agire in maniera esclusiva, ma piuttosto fondendosi con i bisogni e gli obiettivi degli altri. Questo non significa perdersi nella moltitudine, ma sapere che si è parte del tutto, e per portare il meglio che uno può dare alla comunità. Se farai questo, riuscirai a contribuire agli obiettivi comuni della società.”         Per seguirmi clicca qui 

AFFRONTA LA TUA PEGGIOR PAURA…DIVENTERAI IMBATTIBILE!!! 

Da quando veniamo alla luce, siamo ”dotati di paura”. La paura è una delle emozioni di base dell’essere umano. 
Il coraggio, invece, non esiste, va acquisito con l’esperienza. Non a caso “la paura guardata in faccia diventa coraggio” è quanto recita un vecchio proverbio Sufi. 

Come in un videogames il coraggio si conquista sconfiggendo la paura, affrontandola, guardandola in faccia: solo così la si può relativizzare. 
Se scappiamo da essa le diamo potere, la facciamo diventare più grande di quanto è. 

Fuggire dalla paura aumenta i nostri fantasmi, fermarsi a guardarla equivale invece a buttare luce in volto a una specie di vampiro che ci succhia tutte le nostre energie. 

Per seguirmi clicca qui 

Mongolfiera PhoenixVisual Graphic Design Vicenza

Anche la vista col tempo migliora. Da giovani vediamo bene, da vecchi guardiamo lontano. (Mirko Badiale) — presso Vicenza.          Per seguirmi clicca qui 

Ogni cosa dolce, lasciata a sé, diventa acida
(web) 
 — presso Padova.
Per seguirmi clicca qui 

Il ghiaccio è acqua che è rimasta fuori al freddo e si è addormentata. (John Garland Pollard)              Per seguirmi clicca qui 

Alba o tramonto? L’alba è l’inizio di un giorno e il tramonto la sua fine. Due momenti diversi tra loro, ma accumunati da un’egual bellezza. — presso Veneto.  Per seguirmi clicca qui 

error: Content is protected !!